Ultime Notizie
Deepseek R1 sbaraglia la concorrenza
DeepSeek sfida il dominio tecnologico degli Stati Uniti con modelli a basso costo e ad alte prestazioni, scatenando il mercato.
Oltre i trasformatori dell’IA
Google e Sakana presentano architetture di IA rivoluzionarie che sfidano il dominio dei trasformatori, promettendo sistemi più intelligenti e veloci.
Errori dell’IA VS errori umani
Come l'IA commette tipi di errori fondamentalmente diversi rispetto agli esseri umani e cosa significa per l'implementazione di sistemi efficaci di prevenzione degli errori.
Agenti IA possono replicare la personalità con un’accuratezza dell’85%
L'IA può simulare la personalità e il comportamento umano attraverso le conversazioni, consentendo nuove possibilità di ricerca nelle scienze sociali.
L’ex dirigente di Google mette in guardia dai sistemi di IA
Mentre alcuni prevedono un'imminente rivoluzione dell'AGI entro pochi anni, altri mettono in guardia dai rischi esistenziali e dalle sfide legate al suo controllo.
OpenAI o3: Un balzo in avanti nel ragionamento dell’IA
OpenAI presenta o3, un nuovo potente modello di IA con capacità di ragionamento avanzate, sollevando dibattiti sull'AGI e sui problemi di sicurezza.
Gli schermi aggrediscono i nostri cervelli dell’età della pietra
In che modo le tecnologie digitali sopraffanno i nostri cervelli dell'età della pietra, causando problemi di attenzione, distrazione e stress cognitivo nel mondo moderno.
“Abbiamo già raggiunto l’AGI”
OpenAI rivendica il traguardo dell'AGI con il modello O1, scatenando il dibattito sulle capacità dell'IA e sul suo potenziale impatto sulla società.
Robot Atlas completamente autonomo
Il robot Atlas di Boston Dynamics dimostra capacità autonome, segnando un'era di trasformazione nella robotica industriale.
IA ed eccitazione
Una ricerca esplora il modo in cui la consapevolezza che un'immagine è generata dall'IA riduce l'eccitazione sessuale, con differenze sorprendenti tra le risposte maschili e femminili.
LLM e RAG
Rivoluzionando l'interazione con l'intelligenza artificiale, i RAG migliora i modelli linguistici integrando dinamicamente fonti di conoscenza esterne.
Il declino di Internet
Un'analisi del declino di Internet dall'innovazione alle diffusioni tramite algoritmi, esplorandone le eventuali soluzioni.