Uno dei tanti trend, ma che su TikTok risultano sempre più stravaganti
I social ci hanno da sempre regalato bellissime foto e video, ma spesso e volentieri i trend del momento hanno scatenato i contenuti più assurdi (si pensi alla coronavirus challenge o alla pee your pants challenge o la più sobria toilet paper challenge), ma anche quelli più spettacolari ormai non danno più la certezza della loro attendibilità. È il caso di un altro trend dall’hashtag #faketravel che si è diffuso soprattutto su TikTok dove gli utenti sono stati incoraggiati a mostrare come “viaggiare” per il mondo rimanendo comodamente a casa. Un trend che ha finora totalizzato più di 14 milioni di visualizzazioni, ma che ha mostrato come con semplici trucchi, è possibile far credere di essere in viaggio d’aereo anche se si è seduti sul “cesso”.
Non è la prima volta che i social dimostrano come foto e video ben orchestrati possono dare un’idea falsata della realtà. Alcuni erano riusciti e tuttora riescono ad illudere i propri follower di Instagram di essere ricchi o sempre in viaggio in posti lussuosi, semplicemente tramite opportuni fotomontaggi.
Tra le memorabili mode passate, vanno ricordate sicuramente quelle su Instagram denominate rispettivamente: cheeky exploits (in cui ci mostrava di spalle col culo in vista) e la nutscape (dove invece si mostrava il paesaggio inquadrandolo dalla prospettiva delle proprie palle).


In questo caso invece, attraverso oggetti di uso quotidiano, alcuni TikToker sono riusciti a simulare un viaggio in aereo tramite l’utilizzo di oggetti di uso quotidiano, come: flaconi di detersivi, tazze o sgabelli come sostituti del finestrino dell’aereo, ma i più divertenti sono sicuramente quelli che hanno utilizzato un asse del cesso per questo scopo, realizzando foto e video in cui i protagonisti sembravano seduti al posto finestrino ad ammirare il paesaggio esterno.